Wine Night a Torino: un viaggio tra i vini d’Italia
Torino celebra il vino con una serata speciale – Venerdì 11 aprile, dalle 18.00 alle 23.00, Torino si trasforma in capitale del vino con l’arrivo della Wine Night, una serata all’insegna del gusto, della convivialità e della scoperta enologica. L’appuntamento è a Eataly Torino Lingotto, in via Ermanno Fenoglietti 14, per un evento che promette di conquistare appassionati e curiosi grazie a una ricca selezione di etichette italiane, raccontate direttamente dai produttori.
Le eccellenze enologiche in degustazione – Durante la Wine Night, i partecipanti avranno la possibilità di degustare i vini di alcune tra le più rinomate cantine italiane, provenienti da diverse regioni del Paese. Ogni produttore porterà con sé non solo le proprie bottiglie, ma anche le storie, le tradizioni e la filosofia che stanno dietro a ogni etichetta. Tra i nomi presenti spiccano Argiolas, Camossi, Cascina Gilli, Dogliotti, Laura Aschero, Petra, Ressia, Ada Nada, Tre Monti, Frescobaldi, Casale del Giglio e Marenco.

Scoprire l’Italia un calice alla volta
Un viaggio tra territori e sapori – La Wine Night rappresenta un’occasione unica per intraprendere un viaggio sensoriale attraverso i territori italiani, grazie alla possibilità di confrontarsi direttamente con i produttori e approfondire la conoscenza delle diverse denominazioni. Dai bianchi freschi del Nord ai rossi strutturati del Centro e del Sud, ogni calice racconterà un pezzo d’Italia, offrendo un’esperienza educativa e coinvolgente per tutti gli amanti del vino.
Le tapas firmate Eataly – Ad accompagnare le degustazioni ci sarà una selezione di tapas gourmet ideate dagli chef di Eataly. Piatti originali e curati, pensati per esaltare le caratteristiche dei vini proposti. Tra le proposte: il “finto macaron” di cereali con hummus di fagioli borlotti e barbabietola, la pala farcita, il sandwich di cruda di fassona Presidio Slow Food con stracciatella e battuto mediterraneo, il tramezzino tonnato, la polpetta vegan con maionese di soia, e il pane bruscato con burro affumicato, alici e limone. Un menu capace di soddisfare tutti i gusti, dal tradizionale al creativo.
Un evento per tutti gli appassionati – La Wine Night è pensata per coinvolgere un pubblico ampio ed eterogeneo, dagli intenditori più esperti a chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino. La formula dell’evento, libera e informale, permette ai partecipanti di muoversi tra i banchi degustazione con curiosità e libertà, assaporando i vini e dialogando con i produttori in un’atmosfera rilassata e stimolante.
Un brindisi al gusto italiano – In un contesto dove la cultura del vino è sempre più diffusa, eventi come la Wine Night rappresentano un’opportunità preziosa per promuovere le eccellenze italiane e avvicinare il grande pubblico alla qualità e alla diversità dell’offerta enologica nazionale. Torino, ancora una volta, si conferma città sensibile al gusto, capace di unire tradizione e innovazione in esperienze indimenticabili.