To+Dream+ospita+l%E2%80%99artigianato+locale+sotto+i+portici
piemonteonlinecom
/2025/03/25/to-dream-ospita-lartigianato-locale-sotto-i-portici/amp/
Lifestyle

To Dream ospita l’artigianato locale sotto i portici

Tornano i mercatini dell’artigianato a To Dream: shopping, creatività e sapori sotto i portici

Una tradizione che si rinnova – A grande richiesta, tornano i mercatini dell’artigianato a To Dream, il più grande Urban District del Piemonte, punto di riferimento per shopping, ristorazione, intrattenimento e green life. L’edizione 2025 prenderà il via sabato 22 marzo e si concluderà domenica 27 aprile. Gli iconici portici del centro commerciale faranno da cornice alle caratteristiche casette degli artigiani locali, che per oltre un mese porteranno creatività, colore e profumi tra i visitatori del distretto.

Il fascino dei mercatini artigianali ritorna a To Dream.

Passeggiata tra le casette artigianali del distretto urbano

Otto casette, un mondo di creatività – Saranno otto le casette artigianali protagoniste dell’evento, ognuna con proposte originali e prodotti unici. Dai gioielli fatti a mano alle borse in tessuti ricercati, dalle magliette personalizzate alle sciarpe colorate, passando per accessori moda e piccoli oggetti per la casa, ogni stand rappresenta una storia diversa. Gli artigiani presenti sono tutti selezionati con attenzione, per garantire qualità, autenticità e passione nel lavoro manuale, valorizzando il saper fare locale.

Un’esperienza multisensoriale tra arte e sapori – Oltre all’artigianato, i mercatini offriranno un vero e proprio viaggio nel gusto. I visitatori potranno lasciarsi tentare da dolci artigianali, pasticceria siciliana, brezel croccanti e liquori prodotti secondo antiche ricette. Non mancheranno le confetture, i mieli, i cioccolatini e altri piccoli tesori gastronomici che raccontano tradizioni e territori. L’esperienza sarà accompagnata da profumi intensi, come quelli degli incensi naturali, e da opere d’arte come quadri e oggetti decorativi.

Un’occasione per vivere il centro in modo nuovo – To Dream si conferma un polo vivo e dinamico, capace di offrire non solo shopping e ristorazione, ma anche eventi che mettono al centro la cultura, l’artigianato e l’identità del territorio. I mercatini rappresentano un’occasione perfetta per vivere il centro in modo diverso: non solo come luogo di consumo, ma anche come spazio di incontro, scoperta e relazione. Le casette saranno aperte ogni giorno, con orari prolungati nel weekend.

Attenzione alla sostenibilità e valorizzazione del locale – In linea con la filosofia green di To Dream, anche i mercatini sposano un approccio sostenibile: molti espositori utilizzano materiali di recupero o naturali, riducono gli imballaggi e puntano sulla filiera corta. L’evento diventa così un modo per sensibilizzare il pubblico su un consumo più consapevole e attento, premiando l’artigianato locale e le produzioni etiche. Anche l’allestimento sarà pensato in ottica ecologica, con decorazioni sobrie e materiali riciclabili.

Un appuntamento da non perdere – Con il ritorno dei mercatini dell’artigianato, To Dream offre una nuova esperienza immersiva fatta di colori, sapori e storie da scoprire. Che si tratti di un regalo speciale, di un prodotto unico o di un semplice momento di piacere tra amici e famiglia, l’appuntamento sotto i portici è imperdibile. Un invito a rallentare, esplorare e lasciarsi ispirare dalla bellezza dell’artigianato e dall’energia di un luogo in continua evoluzione.

Antonio Frezza

Recent Posts

Papa Francesco, il pontefice della misericordia, ci ha lasciati

Francesco, il papa della misericordia, non sarà dimenticato Un pastore tra la gente - Papa…

1 settimana ago

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

2 settimane ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

2 settimane ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

3 settimane ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

3 settimane ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

3 settimane ago