Rave+non+autorizzato+nella+notte+tra+sabato+e+domenica
piemonteonlinecom
/2025/03/23/rave-non-autorizzato-nella-notte-tra-sabato-e-domenica/amp/
Notizie

Rave non autorizzato nella notte tra sabato e domenica

Musica a tutto volume e degrado nella fabbrica dismessa

Proteste ignorate, scatta il rave abusivo a Moncalieri – Non sono bastate le manifestazioni andate in scena tra venerdì in piazza Carignano e sabato mattina in corso Brunelleschi a Torino per fermare la riapertura del Cpr. I manifestanti contrari al centro di permanenza per i rimpatri si sono dati appuntamento dalla serata di sabato all’interno dell’ex Ilte di Moncalieri, dando vita a un rave party abusivo che ha richiamato oltre un migliaio di persone.

Dopo la protesta, la festa: rave contro il Cpr.

Cantieri aperti, rave facile: caos nella zona industriale

L’ex Ilte trasformata in discoteca a cielo aperto – Lo stabilimento dismesso in via Postiglione, attualmente oggetto di lavori, è stato occupato nella notte da giovani arrivati da tutta la provincia di Torino. Cancelli aperti e assenza di sorveglianza hanno favorito l’ingresso e l’allestimento di un’improvvisata discoteca a cielo aperto, con impianti audio potenti, luci stroboscopiche e musica ad alto volume fino all’alba. La struttura è diventata rapidamente il fulcro del raduno, sfuggendo a ogni controllo.

Mille partecipanti tra musica e degrado – Secondo una prima stima, sarebbero state più di mille le persone presenti al rave, con arrivi scaglionati durante tutta la notte. Oltre alla musica e ai balli, ci sono sospetti sull’uso diffuso di alcol e sostanze stupefacenti. Alcuni residenti hanno segnalato schiamazzi, caos e disagi alla circolazione. L’area industriale, semi-isolata, ha favorito il raduno, ma ha anche messo in difficoltà l’intervento immediato delle forze dell’ordine.

Le forze dell’ordine presidiano la zona – Polizia e carabinieri sono arrivati sul posto poco dopo la mezzanotte per monitorare la situazione ed evitare che il rave degenerasse in episodi di violenza o danneggiamento. Gli agenti hanno presidiato gli ingressi, mantenendo un atteggiamento prudente per non alimentare tensioni. Non risultano al momento fermi o denunce, ma le indagini sono in corso per identificare gli organizzatori dell’evento non autorizzato.

Collegamenti con le proteste contro il Cpr – Secondo alcune fonti, molti partecipanti al rave avevano preso parte anche alle proteste contro la riapertura del Cpr di Torino, manifestando apertamente il proprio dissenso verso le politiche migratorie e di detenzione amministrativa. Il rave è stato interpretato da alcuni come una forma di “occupazione politica” alternativa, anche se il legame tra i due eventi resta al momento solo sul piano informale.

I rischi e le conseguenze di un evento fuori controllo – L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza nelle aree dismesse e sulla capacità delle autorità di prevenire eventi abusivi. L’occupazione dell’ex Ilte pone interrogativi anche sul controllo dei cantieri e sulla sorveglianza delle strutture in attesa di riqualificazione. Intanto, le forze dell’ordine stanno valutando le immagini e le testimonianze per risalire ai responsabili e capire se ci siano state violazioni penali.

Antonio Frezza

Recent Posts

Papa Francesco, il pontefice della misericordia, ci ha lasciati

Francesco, il papa della misericordia, non sarà dimenticato Un pastore tra la gente - Papa…

1 settimana ago

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

2 settimane ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

2 settimane ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

3 settimane ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

3 settimane ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

3 settimane ago