Torino%2C+al+teatro+Agnelli+arriva+%26%238220%3BIl+potere+della+gentilezza+in+jazz%26%238221%3B
piemonteonlinecom
/2025/03/09/torino-al-teatro-agnelli-arriva-il-potere-della-gentilezza-in-jazz/amp/
Cultura

Torino, al teatro Agnelli arriva “Il potere della gentilezza in jazz”

La Patagonia Pictures annuncia “Il potere della gentilezza in jazz” con Gianrico Carofiglio

Un evento che unisce parole e musica – La Patagonia Pictures ha annunciato un evento speciale che promette di regalare un’esperienza unica: “Il potere della gentilezza in jazz”. Questo recital vedrà protagonista lo scrittore Gianrico Carofiglio, accompagnato dal talento del sassofonista Piero Delle Monache. L’evento sarà un connubio di narrazione e musica, capace di trasmettere emozioni profonde al pubblico.

“Il potere della gentilezza in jazz”: un recital unico con Carofiglio e Delle Monache.

Torino, teatro Agnelli: Carofiglio e Delle Monache in un recital imperdibile

Appuntamento al teatro Agnelli di Torino – Lo spettacolo andrà in scena sabato 5 aprile al teatro Agnelli di Torino, una location perfetta per accogliere un evento che punta a fondere parole e note jazz in un’esperienza coinvolgente. L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 18, offrendo un’occasione imperdibile per gli amanti della letteratura e della musica dal vivo.

Gianrico Carofiglio e il potere delle parole – Gianrico Carofiglio, noto scrittore e magistrato, ha spesso esplorato nelle sue opere il tema della gentilezza come forma di forza interiore e intelligenza emotiva. In questo recital, le sue parole si intrecceranno con il jazz, un genere musicale capace di evocare atmosfere intense e suggestive, creando un dialogo originale tra letteratura e melodia.

Il jazz di Piero Delle Monache – Piero Delle Monache, rinomato sassofonista, accompagnerà Carofiglio con la sua musica, dando vita a un percorso sonoro che esalterà il significato delle parole recitate. Il jazz, con la sua capacità di improvvisazione e libertà espressiva, sarà il linguaggio perfetto per amplificare il messaggio dello spettacolo.

Un’esperienza emozionante per il pubblico – L’evento si preannuncia come un’esperienza avvolgente e suggestiva, capace di coinvolgere lo spettatore sia a livello intellettuale che emotivo. L’intreccio tra musica e narrazione darà vita a un viaggio che esplorerà la potenza della gentilezza e l’impatto che essa può avere nelle nostre vite quotidiane.

Biglietti già disponibili su Ticketone – Per chi desidera assistere a questo evento esclusivo, i biglietti sono già disponibili sulla piattaforma Ticketone. Considerata l’unicità dello spettacolo, si consiglia di prenotare in anticipo per assicurarsi un posto e vivere un’esperienza che unisce la magia della musica alla profondità della letteratura.

Antonio Frezza

Recent Posts

Papa Francesco, il pontefice della misericordia, ci ha lasciati

Francesco, il papa della misericordia, non sarà dimenticato Un pastore tra la gente - Papa…

1 settimana ago

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

2 settimane ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

2 settimane ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

3 settimane ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

3 settimane ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

3 settimane ago