6+Febbraio+1778+nasce+Ugo+Foscolo%3A+poeta+senza+tempo
piemonteonlinecom
/2025/02/06/6-febbraio-1778-nasce-ugo-foscolo-poeta-senza-tempo/amp/
Cultura

6 Febbraio 1778 nasce Ugo Foscolo: poeta senza tempo

Il mito della bellezza e dell’arte in Foscolo

L’arte come strumento di immortalità – Per Ugo Foscolo, l’arte e la bellezza erano strumenti per sfidare la caducità del tempo. Nei suoi scritti, troviamo spesso il tema dell’immortalità ottenuta attraverso la poesia e il ricordo degli uomini illustri.

L’importanza della bellezza nella poesia di Foscolo.

Il legame tra Foscolo e l’antichità classica

La bellezza nell’antichità classica e in Foscolo – Foscolo si ispirava ai modelli della classicità greca e latina, vedendo nella perfezione artistica un valore assoluto. L’arte antica era per lui un esempio di armonia e grandezza, capace di sopravvivere alla storia.

Il concetto di Gloria nei Sepolcri – Nel carme Dei Sepolcri, Foscolo esalta il valore della memoria storica. Secondo lui, la gloria dei grandi uomini non si spegne con la morte, ma vive nel ricordo e nelle opere d’arte che li celebrano.

L’amore e la bellezza nelle Poesie di Foscolo – L’amore e la bellezza femminile sono temi ricorrenti nella poesia foscoliana. Nei suoi sonetti, la figura della donna assume spesso un valore simbolico, rappresentando un ideale irraggiungibile e malinconico.

La poesia come rimedio alla Fuga del Tempo – Foscolo vedeva la poesia come un mezzo per fermare l’inesorabile scorrere del tempo. Scrivendo versi, l’uomo può sfuggire alla dimenticanza e lasciare un’impronta eterna nella storia.

L’eredità artistica di Foscolo – Ancora oggi, Foscolo è considerato uno dei più grandi poeti della letteratura italiana. Il suo messaggio sull’arte e sulla bellezza continua a influenzare artisti e pensatori di tutto il mondo.

Antonio Frezza

Recent Posts

Papa Francesco, il pontefice della misericordia, ci ha lasciati

Francesco, il papa della misericordia, non sarà dimenticato Un pastore tra la gente - Papa…

1 settimana ago

Nuove prospettive per il Canavese: turismo e territorio

Il Canavese scommette sul turismo: tre guide per rilanciare il territorio Un nuovo volto per…

2 settimane ago

Torino, piazza Crimea esempio di rinascita urbana

Tulipani in fiore a piazza Crimea grazie a un dono speciale Piazza Crimea si colora…

2 settimane ago

Torino, prezzi in salita in centro e in periferia

Torino, il nuovo volto del mercato immobiliare Mercato immobiliare in ripresa a Torino - Il…

3 settimane ago

Jovanotti a Torino: sei concerti tutti esauriti

Jovanotti infiamma Torino: sei serate sold-out all’Inalpi Arena Una festa lunga sei giorni - “Torino,…

3 settimane ago

Giovani e sentimenti: la nuova mappa dell’amore torinese

Dall’oratorio a Instagram: come cambia l’amore a TorinoViaggio nei luoghi – reali e virtuali –…

3 settimane ago